La tradizione enogastronomica
Il patrimonio enogastronomico piacentino ha carattere unico, strettamente legato alla sua particolare collocazione geografica: questa terra di confine, lembo occidentale dell’Emilia posto all’incrocio tra Lombardia, Liguria e Piemonte infatti dà origine a una cucina che da sempre è sinonimo di qualità, perché nel tempo ha sapientemente saputo coniugare l’eredità della tradizione contadina e quella più ricercata e opulenta degli ambienti nobiliari ed ecclesiastici.
L’azienda CAREGNINI LUIGI lavora nel settore degli agroalimentari (ingrosso salumi e formaggi) e si occupa del commercio di prodotti di salumeria e caseari.
L’azienda è da oltre 45 anni nella produzione e vendita di prodotti gastronomici di alta qualità, (Prosciutto di Parma, Prosciutto San Daniele, Parmigiano Reggiano, Prosciutto Cotto Alta Qualità, ecc.) diventando così una delle realtà più importanti della provincia di Piacenza e delle più attive sul mercato della distribuzione internazionale.
I valori dell’azienda si appoggiano ai pilastri della tradizione alimentare italiana: la selezione accurata delle materie prime e l’esperienza nella successiva lavorazione dei prodotti portano a un risultato di eccezionale qualità.
Caregnini seleziona e porta a tavola i migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana.